...
  • Home
  • LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE ATTRAVERSO GLI HRI
BLOG EFTILIA

L’introduzione della valutazione del personale nelle organizzazioni ha rappresentato uno dei principali fattori di svolta nella gestione strategica delle risorse umane.

L’evoluzione di queste metodologie attraverso un sistema di indici riesce a rendere gli aspetti soggettivi e oggettivi misurabili e, pertanto, atta ad un’analisi qualitativa e quantitativa. Un sistema di valutazione equo e condiviso, costituisce un’occasione di valorizzazione delle risorse umane in quanto strumento di crescita personale e professionale che innesca un processo virtuoso di miglioramento continuo dell’individuo e quindi dell’organizzazione e, nello stesso tempo, permette una pianificazione e controllo delle Risorse Umane.

L’analisi attraverso gli HRI (Human Resource Index) permette di sfruttare il feedback dei dipendenti e le valutazioni di efficienza ed efficacia in loro favore. Attraverso avanzati strumenti basati sullo sviluppo di un modello matematico che identifica in modo soggettivo gli insight importanti, si può scoprire il significato nascosto nei dati dei dipendenti, sia per individuare lacune di competenze o primi segnali di abbandono che per scegliere i futuri leader, per individuare i corretti percorsi di carriera e per gratificarne l’impegno, sempre tenendo conto degli espetti economici, fondamentali per una corretta pianificazione aziendale.

Gli standard ed il sistema di raccolta delle informazioni per l’individuazione dei corretti HRI, individua le procedure per la raccolta e la connessione dei dati durante ogni momento del ciclo di vita dei dipendenti, dall’assunzione al termine del contratto. In questo modo, le decisioni riguardo l’organizzazione dell’organico, l’allocazione delle risorse e il profilo dell’incarico possono essere basate sull’evidenza e non su valutazioni soggettive.

La valutazione attraverso gli HRI, l’analisi statistica avanzata e l’analisi predittiva possono così far capire gli interventi da intraprendere e quelli più indicati per ridurre il tasso d’abbandono, formare nuovi talenti e far crescere la tua azienda in un’ottica di ottimizzazione delle risorse.

La valutazione è finalizzata a:

· Orientare, stimolare e incentivare il miglioramento della performance individuale, di struttura e di gruppo;

 · Migliorare la performance complessiva, anche con il supporto di specifici interventi formativi;

· Sviluppare nei responsabili la capacità di azioni finalizzate allo sviluppo professionale dei collaboratori;

· Valorizzare il ruolo e il contributo di ciascun dipendente;

· Facilitare il confronto e il dialogo fra responsabili e collaboratori;

· Migliorare il clima organizzativo attraverso la condivisione e il lavoro di gruppo;

· Sostituire la logica dell’adempimento con una cultura gestionale basata su obiettivi e risultati;

· Responsabilizzare a tutti i livelli;

· Garantire il riconoscimento del merito e dell’impegno individuale e/o di gruppo;

· Correlare l’erogazione di compensi economici all’effettiva prestazione e al miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi;

· Individuare la più efficiente ed efficace struttura, attraverso la corretta formulazione di un organigramma e funzionigramma che tenga conto delle evidenze che emergono dalla suddetta valutazione.

L’evoluzione del sistema di monitoraggio dell’organizzazione passa, dunque, attraverso strumenti innovativi che possono permettere all’azienda di sviluppare una crescita esponenziale che parta da un metodo condiviso anche con l’intera struttura, coinvolgendo tutte le risorse umane ma che, nel contempo, permetta la misurazione dei risultati e la pianificazione dello sviluppo.

Gli HRI risultano essere, ora come ora, lo strumento più completo per avere immediatezza delle prospettive e del percorso che l’azienda ha intrapreso verso nuovi obiettivi che facciano della sostenibilità uno degli elementi fondanti.

Andrea Meucci _

Leave Comment

Iscriviti alla newsletter di Eftilia e scarica questa uscita

Seraphinite AcceleratorBannerText_Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.