Cambia il mondo, cambiano i contratti (oppure no?) Rinegoziare significa rimettere in discussione gli accordi presi e ridefinirne le condizioni nel quantum (scontistica), nel quando (moratorie temporanee, consolidamenti e dilazioni) e nel come (modalità operative di adempimento

La drammaticità di questi giorni ci richiede di avere le idee quanto mai chiare per poter governare al meglio una situazione emergenziale così straordinaria e mutevole. Nel farlo bisogna semplificare. Selettività La semplificazione parte dalla selettività. Banale

Cos’è l’attività di monitoraggio? È un’attività di controllo finanziario e operativo costante che segue: – l’evoluzione di grandezze/indicatori (espressi in quantità e/o valori) che ci aiutano in tempo utile a prevedere una situazione di illiquidità o insolvenza (nel precedente articolo

Da dove parti? Non basta ragionare sugli scenari e sulle strategie, devi innanzi tutto capire come sei messo oggi e farlo in modo preciso e professionale. Il “sono messo male” e “chissà come andrà a finire” riflettono

Strategia anti-crisi Ho precedentemente parlato di atteggiamento mentale e scenari di crisi, oggi tratto il tema della strategia di risposta. Ne parlo rifacendomi all’arte militare che definisce la strategia come “la tecnica di individuare gli obiettivi generali

Oltre le misure classiche Non si pensi che la crisi attuale possa essere affrontata solo con le misure “classiche” (ad es. un ribasso dei prezzi di vendita per contenere il calo delle vendite, l’allungamento delle scadenze di pagamento, la

Aggiornamento del decalogo Questo è il mio secondo decalogo sulla gestione della crisi: il primo lo scrissi nel marzo 2020 e una sua ampia parte è ancora attuale. Rientrato in Italia dopo un breve soggiorno estero, trovai

Come noto uno degli obiettivi che si propone il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è quello di dare un forte impulso all’economia circolare attraverso l’utilizzo di tecnologie e processi ad alto contenuto innovativo nei settori produttivi individuati nel Piano d’azione

Un tema centrale molto dibattuto in seno alla sostenibilità è la necessità di creare nuovi standard e metriche, che rappresentino con maggiore chiarezza le interdipendenze e le interconnessioni tra indici conosciuti, ROI (Return of investment) e SROI (Social Return on Investment –

Libro consigliato: Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson La vita ciclicamente ci porta a vivere cambiamenti personali e professionali. Quando arriva un cambiamento nella tua vita, il primo pensiero che solitamente sorge in te –