Blog - Eftilia

Strategia anti-crisi Ho precedentemente parlato di atteggiamento mentale e scenari di crisi, oggi tratto il tema della strategia di risposta. Ne parlo rifacendomi all’arte militare che definisce la strategia come “la tecnica di individuare gli obiettivi generali

Oltre le misure classiche Non si pensi che la crisi attuale possa essere affrontata solo con le misure “classiche” (ad es. un ribasso dei prezzi di vendita per contenere il calo delle vendite, l’allungamento delle scadenze di pagamento, la

Aggiornamento del decalogo Questo è il mio secondo decalogo sulla gestione della crisi: il primo lo scrissi nel marzo 2020 e una sua ampia parte è ancora attuale. Rientrato in Italia dopo un breve soggiorno estero, trovai

Come noto uno degli obiettivi che si propone il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è quello di dare un forte impulso all’economia circolare attraverso l’utilizzo di tecnologie e processi ad alto contenuto innovativo nei settori produttivi individuati nel Piano d’azione

Un tema centrale molto dibattuto in seno alla sostenibilità è la necessità di creare nuovi standard e metriche, che rappresentino con maggiore chiarezza le interdipendenze e le interconnessioni tra indici conosciuti, ROI (Return of investment) e SROI (Social Return on Investment –

Libro consigliato: Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson La vita ciclicamente ci porta a vivere cambiamenti personali e professionali. Quando arriva un cambiamento nella tua vita, il primo pensiero che solitamente sorge in te –

40 miliardi di euro saranno stanziati per programmi correlati alla digitalizzazione aziendale secondo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato. La svolta digitale è vista ormai come chiave per lo sviluppo delle imprese. In questo

Come noto, gli investitori non valutano più le aziende solo per la loro capacità di produrre reddito, ma anche per la capacità di garantire l’impatto ambientale e sociale, l’osservanza dell’etica negli affari e una governance efficiente: i

Come eravamo (maledetto individualismo) Il sistema economico italiano arrancava e arranca (ovviamente oggi più che in passato), pur avendo un enorme potenziale. Il primo (non l’unico) motivo di tutto questo sta nell’individualismo spinto che caratterizza molti di

L’iniziativa Primo incontro a Milano con gli obiettivi di sviluppo e connessione È così che vengono a crearsi nuove realtà. Ne è un esempio Eftilia, una società nata tra 23 professionisti aderenti al network. La Stp è